• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Account

Fabio Catellani

ALLA RICERCA DELLA FIDUCIA COMUNE

  • Home
  • Chi Sono
  • Gallery
  • Articoli
  • Contatti
  • Home
  • Chi Sono
  • Gallery
  • Articoli
  • Contatti
  • Account

Cercansi federatori disperatamente. Di contenuti. Le elezioni regionali in Lombardia del 2023 sono dietro l’angolo.

Fabio Catellani Fabio Catellani
27 Settembre 2022

Le elezioni regionali del 2018 hanno rappresentato a mio parere il punto più basso della partecipazione della società civile in politica in Regione Lombardia. Ricordo che il Presidente Fontana è stato eletto con circa il 50% dei voti rispetto al solo 29% dei consensi dell’allora coalizione di centro sinistra che sosteneva Giorgio Gori. Il candidato fu individuato molto a ridosso delle elezioni. Praticamente un agnello sacrificale. Quella terribile sconfitta deve averci insegnato qualcosa.

All’indomani della sua rielezione a Sindaco di Milano, Beppe Sala, rispondeva alla domanda dei giornalisti: “E adesso secondo lei si potrà prevedere un effetto traino sulla Regione”? La risposta, più che ovvia fu: “Per avere qualche chances si dovrebbe avere già un candidato e lavorare sodo”. Erano i primi di ottobre. E la mia impressione è che l’opposizione in Regione stia “perdendo” tempo.

Bene. E quindi? Lo scenario politico è radicalmente cambiato e la prossima primavera possiamo davvero far vincere l’alternanza del Governo Regionale. Dopo 30 anni. E’ possibile. E’un traguardo raggiungibile alla nostra portata. E la “politica del leader assoluto” e la “politca della personalizzazione” è in fase calante.

I contenuti ci sono eccome. Contenuti che possono e devono unire.

Quali?

Basterebbe osservare le condizioni nelle quali versa il Sistema Regionale Lombardo per cambiare. E non ci sono alibi: la responsabiltà è solo e soltanto di chi è al Governo della Regione da 30 anni.

Azioni concrete sull’abitare, riorganizzando e ristrutturando l’edilizia pubblica residenziale.

Ambiente, transizione ecologica.

Turismo.

Credo di essere uno dei tanti che sentono la necessità di un cambiamento e che sono disponibili a dare il proprio contributo di cittadini. Perchè il progetto è azione di molti, come la sua realizzazione.

Fabio Catellani

Leggi altri articoli

Post precedente:Cosa vuol dire essere un cittadino attivo? di Giuliana Locatelli
Post successivo:Ma come è bello andare in giro con le ali sotto i piedi, se è una Vespa Special toglie i problemi..
Fabio Catellani

Info Fabio Catellani

Papà di Nicolò e Matteo. L’altruismo e la vocazione alla politica di prossimità mi accompagnano ogni giorno.
Linkedin • Facebook

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Registrati e Contribuisci

Registrati per fare rete e contribuire al blog con i tuoi articoli.

REGISTRATI

Fabio Catellani

Un impegno politico e sociale che nasce dal desiderio di costruire ponti con la maggioranza delle persone, dialogare, dibattere, trovare soluzioni condivise.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Contatti

CONTATTAMI

Link Utili

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Gallery
  • Contatti
  • Login
  • Trasparenza
  • Sitemap

Copyright © 2025 · Fabio Catellani · All Rights Reserved · Powered by InPrimis

Back to top