• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Account

Fabio Catellani

ALLA RICERCA DELLA FIDUCIA COMUNE

  • Home
  • Chi Sono
  • Gallery
  • Articoli
  • Contatti
  • Home
  • Chi Sono
  • Gallery
  • Articoli
  • Contatti
  • Account

L’amore ai tempi del colera.

Fabio Catellani Fabio Catellani
11 Dicembre 2022

Prendo spunto dal capolavoro letterario di Gabriel Garcìa Màrquez per riflettere sull’amore e sulle relazioni tra le persone ai tempi del COVID 19 e della sua onda lunga che può sempre travolgerci, perché l’amore è forte come la morte.

Negli ultimi due anni ho osservato con curiosità tre fenomeni di questi tempi.

La battuta d’arresto dell’auto narrazione intesa come “posto quindi sono”: ho il mio ruolo nella società, le mie amicizie reali alla quali sostanzialmente narro. Sono stato in montagna, ho avuto un aumento, ho preso l’elicottero, i miei figli sono bravissimi, la vita è perfetta, perché la vita è raggiungere obiettivi pianificati con sistematica efficienza. L’auto narrazione sta riprendendo lentamente il suo posto nelle relazioni sociali ma a mio parere è uno strumento “di costruzione” sociale molto fragile in quanto egoriferito ed applicabile a piccole comunità.

La rassegnazione e la lamentela sono stati molto forti sulle persone più fragili che hanno costruito muri invalicabili tra loro e il mondo. Rendendole ancora più individualiste ed autocentrate.

La speranza e la fiducia hanno invece unito chi ancora non trovava una comunità più ampia nella quale riconoscersi collaborando a creare un ponte di solidarietà di prossimità, di vicinato. Ha unito persone con valori forti poco inclini all’individualismo e aperte ad affrontare anche le sfide più dure sorridendo, con la consapevolezza che insieme sarebbe stato più facile. Da questo approccio sono nate amicizie prima a distanza poi in presenza, si sono letti libri, si sono scoperte nuove passioni. Sicuramente è sbocciato anche qualche amore. Perché la vita è la vita nonostante tutto.

“Capita che sfiori la vita di qualcuno, ti innamori e decidi che la cosa più importante è toccarlo, viverlo, convivere le malinconie e le inquietudini, arrivare a riconoscersi nello sguardo dell’altro, sentire che non ne puoi più fare a meno… e cosa importa se per avere tutto questo devi aspettare cinquantatré anni sette mesi e undici giorni notti comprese”? Gabriel Garcìa Màrquez

Io rispondo: “non importa, ne vale pena”.

Fabio Catellani

Leggi altri articoli

Post precedente:C’è un tempo per ogni cosa
Post successivo:Genitore Jamboree verso Corea 2023, intro
Fabio Catellani

Info Fabio Catellani

Papà di Nicolò e Matteo. L’altruismo e la vocazione alla politica di prossimità mi accompagnano ogni giorno.
Linkedin • Facebook

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Registrati e Contribuisci

Registrati per fare rete e contribuire al blog con i tuoi articoli.

REGISTRATI

Fabio Catellani

Un impegno politico e sociale che nasce dal desiderio di costruire ponti con la maggioranza delle persone, dialogare, dibattere, trovare soluzioni condivise.

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Contatti

CONTATTAMI

Link Utili

  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Gallery
  • Contatti
  • Login
  • Trasparenza
  • Sitemap

Copyright © 2025 · Fabio Catellani · All Rights Reserved · Powered by InPrimis

Back to top