Fabio Pizzul, uno di noi.
Ritratto di un candidato per l’Europa Ho conosciuto Fabio nel settembre 2021. Eravamo ancora …
ALLA RICERCA DELLA FIDUCIA COMUNE
Ritratto di un candidato per l’Europa Ho conosciuto Fabio nel settembre 2021. Eravamo ancora …
Il ragazzo della Vespa è il ragazzo che vedo. E per questo ti sorprende. Con il suo sorriso …
Il crescente astensionismo nelle ultime consultazioni elettorali è davvero preoccupante e il …
Le elezioni regionali del 2018 hanno rappresentato a mio parere il punto più basso della …
Per quanto mi riguarda significa compiere una scelta politica. La scelta politica implica la volontà …
“Ho imparato che il problema degli altri è uguale al mio. Uscirne tutti insieme è politica. Uscirne …
In una delle chiacchierate con Paolo, con la sua consueta pazienza, mi accenna a “Come te stesso”. …
Contributi di Nicolò, Matteo, Adele, Nicol, Pietro e Milo. Questa breve riflessione è frutto di …
La domanda mi si presenta quasi quotidianamente da circa un anno. La domanda è “aperta” e …
Cito Giuseppe Lazzati “La politica, che intendo come costruzione della città dell’uomo, resta …
di Nicolò e Fabio Catellani Non sappiamo da dove “partire” perché siamo “partiti” impreparati. …
Professor Ichino. Nel suo libro “La Casa nella Pineta” lei ripercorre quasi un secolo di storia …
Anche il solo pensarlo, mi ha fatto venire mal di testa. Ma passerà. Manca ancora un anno. Spero si …
Santo, Francesca, Francesca, Fabrizio, Elisa, Giulia, Angela, Martina, Rita, Francesco, Francesco, …
Dove sono i giovani? Luoghi dove riCostruire un futuro con preadolescenti e adolescenti oggi. Si è …
Ho sempre pensato da adulto e da papà che i giovani siano una fonte di energia rinnovabile …
Sicuramente un’occasione persa. A fronte di un diritto costituzionale che garantisce …
di Ginevra Moretti Credo che la vita, seppur in mezzo a tanti ostacoli, proponga tuttavia segnali di …
Un dato che fa riflettere. E che preoccupa. Per il futuro. I dati ufficiali a consuntivo (fonti del …
La mia esperienza di prossimità. Partiamo dall’inizio. Fin da adolescente ho sempre pensato …
3 risposte, e spunti di riflessione. Presidente Conte cosa l’ha spinta nel 2016 a dedicarsi alla …
3 risposte da approfondire. Di Fabio Catellani Assessore Granelli, si parla molto di ambiente negli …
3 interessanti risposte da approfondire. Assessore Rabaiotti, un bilancio della Giunta Sala con …
Uno degli esempi che ha acceso la mia passione politica è Nelson Mandela. Proprio nei giorni scorsi …
di Angela Minuzzo, pensando a Barbara Il titolo della mia riflessione può apparire fuorviante. Da …
di Stefania Gabetta – articolo già pubblicato da “Il Sicomoro” 22/07/2021 …
Perché i quartieri devono essere “centro”, di una comunità in dialogo e in ascolto e capace di farsi …
Con i suoi nuovi “centri”, ma temo l’etichettamento dei quartieri”. E l’emergere di “nuove …
“Giorgio Ambrosoli, uomo libero e solo, eroe borghese che avrebbe potuto vivere tranquillo con le …
Il documento condiviso dal “Coordinamento di associazioni, gruppi e movimenti ecclesiali della …
Ne ho parlato con Silvio Anderloni, Direttore CFU/Italia Nostra. Tre intelligenti provocazioni. …
Come donna, mi impegno a tessere con pazienza i fili della relazione, dell’ascolto e della …
di Pietro Ichino, tratto da www.pietroichino.it – Ursula von der Leyen ha proposto come motto …
Sotto la lente di ingrandimento Negli ultimi giorni mi sono reso conto della sempre maggiore …
Articolo di Simone Feder. La Relazione europea sulla droga 2021: tendenze e sviluppi, …
“Stavo pensando che io anche in una società più decente di questa, mi troverò sempre con una …
La prima risposta che riesco a darmi è perché ricevere fiducia dagli altri mi dà un senso di …
Si avverte il bisogno di una sapienza politica” (Arcivescovo Mario Delpini). Il percorso socio …